Si apre la 54esima edizione dell’evento più importante per il design. Protagonista l’illuminazione, l’ufficio, gli arredi. E come sempre la formula è ineccepibile: ricerca, artigianalità, capacità di impresa, capacità di scegliere prodotti e progettisti, di reinventare stili, facendo di Milano il centro della creatività mondiale. Ogni edizione infatti presenta una tendenza, una suggestione, un nuovo modo di abitare e quest’anno, complice la presenza dell’Expo, l’attenzione massima è sulla versatilità, con oggetti declinabili nei colori e nelle dimensioni. Poltroncine ideate per la zona giorno come per la camera da letto, scaffalature da cucina e da salotto, cassettiere multiuso e divani componibili. Comodi, dalle forme arrotondate. Morbidi e accoglienti. Per divertirsi e rilassarsi. La versatilità sta nella concezione di poter personalizzare tutto. Pezzi inediti e antichi per giocare con vecchio e nuovo. Altri invece puntano su un design più accogliente il concetto base è quello di «chillax», sorta di via di mezzo tra calma e relax. Di fatto il Salone del Mobile 2015 è un viaggio nel segno della ripresa, dell’imponenza creativa e nell’ottimismo.
Marco Marranini
Tags: 2015, arredo, design, fiera, innovazione, Luce, milano, Salone del Mobile