Oltre ai “filtri” che conosciamo utilizzati per modificare le foto, nell’ultima versione della App sono stati introdotti dei veri e propri filtri per censurare parole e commenti non desiderati o reputati offensivi. Con la nuova release infatti, è possibile per tutti gli utenti filtrare i commenti attraverso una lista personalizzabile di parole che l’utente reputa offensiva. Per attivare questo filtro basta entrare nel proprio profilo e selezionare su “commenti” , poi nel menù opzioni, “nascondi commenti inappropriati”, che nasconderà automaticamente una lista standard di parole pre-selezionate da Instagram stesso. Oltre a questo c’è la possibilità di poter aggiungere ulteriori parole alla lista, che verrà riconosciuto e bannato. La lista di default dei commenti offensivi stipulata da Instagram è in inglese, ma attraverso la personalizzazione è possibile estenderlo alla propria lingua. Se quindi qualcuno posta un commento che contiene uan delle parole della blacklist, il commento sarà visibile soloalla persona che ah comentato e ai suoi followers, mentre sarà nascosto a tutti gli altri. Questa opzione è “retroattiva” ed è applicata a tutti i commenti sia quelli nuovi che quelli già presenti. Se si decidesse di disattivare il filtro, automaticamente i commenti con le parole selezionate ritornerebbero visibili a tutti. I filtri possono essere applicati a parole, frasi, numeri, hashtag ed emoji. Le varie keyword da filrtrare devono essere separate da una virgola, poiché il filtro viene applicato all’esatta stringa di caratteri inseriti. Per quanto riguarda le emoji, il filtro si attiverà anche se l’emoji viene insierita più olte o associata ad altre.
Riccardo Filini
Tags: commenti, filtri, instagram